l'intervista Parla Tajani: “Meloni non può imporre, deve confrontarsi con noi. Mai più tasse sugli extraprofitti” "Le cose potevano essere fatte meglio, ora dobbiamo preservare la nostra credibilità internazionale e rassicurare gli investitori", ci dice il vicepresidente del Consiglio dopo l'approvazione della tassa alle banche. "Presenteremo emendamenti, ne valutiamo uno per escludere i piccoli istituti dalla norma" Gianluca De Rosa 12 AGO 2023
Il vertice a Palazzo Chigi “Ci pensa Brunetta”. Sul salario minimo Meloni chiama il Cnel Due ore di incontro con le opposizioni, ma niente accordo. La premier allunga, ma non rompe. Salvini silura le minoranze 11 AGO 2023
di cosa parlare stasera a cena L'equilibrismo del governo per intestarsi la battaglia su salario e lavoro Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 AGO 2023
l'editoriale del direttore Gli opposti tabù sui salari e quel numero 9 sbagliato e rischioso Parlare seriamente di retribuzioni? Iniziamo a dire che le aziende devono alzarle; ma anche che gli stipendi peggiori sono quelli più alti. Uscire dalle opposte demagogie e non sprecare un’occasione: la differenza tra avere una buona riforma o un disastro passa da qui 11 AGO 2023
lettere al direttore L’ostilità trasversale dei partiti verso banche, capitale, profitto Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 AGO 2023
L'analisi L’effetto negativo di attirare l’attenzione di agenzie e mercati Andare a caccia di 3 miliardi in agosto, con un’operazione una tantum e molto discutibile, può accendere dubbi, come quelli espressi da Moody’s, sulla tenuta dei conti e sulla credibilità della prossima manovra finanziaria e perfino sull’attendibilità degli impegni del Pnrr Giuseppe De Filippi 10 AGO 2023
il commento In quale lega europea vuole giocare il governo che tassa le banche, con l'Ungheria o con la Germania? Giorgia Meloni e i suoi ministri introducono una tassazione che esiste in soli tre paesi dell'Ue, minando la credibilità dell'Italia. La situazione della nostra economia è delicata: sarebbe bene evitare ogni misura che possa peggiorare la congiuntura Stefano Cingolani 10 AGO 2023
l'editoriale del direttore Scambiare l’innovazione con il marchettificio. L'errore passatista del governo Robotica, Spid, vaccini, startup, chip e gigafactory. Niente di fatto. In dieci mesi l’esecutivo ha messo in luce solo il suo volto deprimente e peggiore: la paura di modernizzare. E ora Ryanair è pronta ad andarsene 10 AGO 2023
equilibri Dagli extraprofitti al caso De Angelis, Forza Italia si smarca dagli alleati Gli azzurri temono di restare schiacciati dall'asse Salvini-Meloni. Tajani e Barelli, perplessi sulle tasse alle banche, assicurano che in Parlamento la norma potrà essere rivista. Dopo il tetto del governo, i titoli bancari in recupero a Piazza Affari. Mulè allontana l'intesa Fdi-Ppe: "Se ne parla dopo le elezioni" Ruggiero Montenegro 09 AGO 2023
Gli effetti del decreto La tassa sugli extraprofitti delle banche è l'ultimo capitolo di un fisco iniquo ed esoso Il governo predica di fisco amico e promette un sistema tributario più equo, ma poi razzola male. Dopo l'energia, ora tocca agli istituti di credito: così provvedimenti “straordinari” acquistano sempre più un carattere di ordinarietà Carlo Stagnaro 09 AGO 2023